Prova 2

  1. Scrivere una classe Telefono per descrivere gli articoli di un catalogo di telefoni che avranno per attributi marca, modello e annoUscita. Prevedete un costruttore senza parametri che inizializza tutti gli attributi a opportuni valori di default, un metodo interattivo per settare tutti gli attributi, un metodo toString e metodi set e get. Lanciate un’eccezione quando si prova ad assegnare a un attributo un valore non valido.
  2. Scrivere una gerarchia di classi Elettrodomestico->Lavatrice. Prevedete per la classe Elettrodomestico gli attributi ID (numerico), descrizione, e costo, un costruttore parametrizzato, il metodo toString e metodi set e get per il costo. La classe Lavatrice avrà in aggiunta gli attributi modello e capacitàCarico e definirà un suo costruttore parametrizzato e il metodo toString. Utilizzate le vostre classi in un programma di esempio che crea una List in cui memorizza alcuni oggetti Elettrodomestico e alcuni oggetti Lavatrice e che verrà infine stampata a schermo.
  3. Scrivere una classe Televisore per rappresentare oggetti con attributi costo, modello e dimensione. Fra gli attributi prevedete anche un ID numerico autoincrementante che viene assegnato all’oggetto in fase di creazione e non più modificabile. Prevedete un costruttore parametrizzato che setta tutti gli attributi (escluso ID che è automatico) e opportune implementazioni dei metodi equals, hashCode e compareTo. Il metodo compareTo si baserà sul costo dell’oggetto (un oggetto più costoso è “maggiore” di un oggetto meno costoso), i metodi equals ed hashCode sui valori degli attributi (esclusi ID e costo). Scrivete infine una classe che contiene al suo interno una Map e metodi per inserire una coppia con ID come chiave e l’oggetto come valore, rimuovere un oggetto in base all’ID, stampare l’elenco degli articoli ordinati per prezzo crescente.

Soluzioni

Prova 5

  1. Scrivere una classe Televisore per descrivere gli articoli di un catalogo di televisori che avranno per attributi marca, modello e dimensione. Prevedete un costruttore senza parametri che inizializza tutti gli attributi a opportuni valori di default, un metodo interattivo per settare tutti gli attributi, un metodo toString e metodi set e get. Lanciate un’eccezione quando si prova ad assegnare a un attributo un valore non valido.
  2. Scrivere una gerarchia di classi Elettrodomestico->MacchlnaCaffe. Prevedete per la classe Elettrodomestico gli attributi ID (numerico), descrizione, e costo, un costruttore parametrizzato, il metodo toString e metodi set e get per il costo. La classe MacchinaCaffe avrà in aggiunta gli attributi modello e tipologia (cialde, capsule, polvere) e definirà un suo costruttore parametrizzato e il metodo toString. Utilizzate le vostre classi in un programma di esempio che crea una List In cui memorizza alcuni oggetti Elettrodomestico e alcuni oggetti MacchinaCaffe e che verrà infine stampata a schermo.
  3. Scrivere una classe Telefono per rappresentare oggetti con attributi costo, modello e annoUscita. Fra gli attributi prevedete anche un ID numerico autoincrementante che viene assegnato all’oggetto in fase di creazione e non più modificabile. Prevedete un costruttore parametrizzato che setta tutti gli attributi (escluso ID che è automatico) e opportune implementazioni dei metodi equals, hashCode e compareTo. Il metodo compareTo si baserà sul costo dell’oggetto (un oggetto più costoso è “maggiore” di un oggetto meno costoso), i metodi equals ed hashCode sui valori degli attributi (esclusi ID e costo). Scrivete infine una classe che contiene al suo interno una Map e metodi per inserire una coppia con ID come chiave e l’oggetto come valore, rimuovere un oggetto in base all’ID, stampare l’elenco degli articoli ordinati per prezzo crescente.

Soluzioni

Hai altre prove d’esame e desideri vedere come svolgerle? Mandami il link per il download qui: Contattami

Per qualsiasi dubbio o delucidazione non esitare a lasciare un commento 👍🏻

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.